Pasta alle Vongole: La Ricetta Tradizionale che Sa di Mare
🛒 Ingredienti (per 4 persone):
320 g di spaghetti (o linguine)
1 kg di vongole veraci
2 spicchi d’aglio
Olio extravergine d’oliva (circa 5 cucchiai)
Prezzemolo fresco tritato (quanto basta)
Sale grosso (per spurgare le vongole)
Pepe nero macinato al momento (facoltativo)
1/2 bicchiere di vino bianco secco (opzionale, ma consigliato)
⏱ Tempo di preparazione:
30 minuti (+ 1–2 ore per spurgare le vongole)
👨🍳 Preparazione:
1. Spurgare le vongole
Metti le vongole in una ciotola capiente con abbondante acqua fredda salata (simulando l’acqua di mare) e lasciale spurgare per almeno 1–2 ore. Cambia l’acqua un paio di volte. Questo passaggio è fondamentale per eliminare sabbia e impurità.
2. Cuocere le vongole
In una padella larga, scalda 2 cucchiai d’olio e uno spicchio d’aglio intero (che poi toglierai). Versa le vongole ben sciacquate, copri con un coperchio e lasciale aprire a fuoco vivo per 4–5 minuti, scuotendo la padella ogni tanto.
Appena aperte, spegni il fuoco, filtra il liquido di cottura con un colino a maglia fine (o con garza) per eliminare residui di sabbia e mettilo da parte. Se vuoi, puoi sgusciare metà delle vongole per comodità.
3. Cuocere la pasta
Porta a bollore abbondante acqua salata e cuoci gli spaghetti al dente, scolandoli 2 minuti prima del tempo indicato.
4. Saltare la pasta
Nella stessa padella dove hai cotto le vongole, scalda l’olio rimanente con l’altro spicchio d’aglio schiacciato. Versa il vino bianco (se usato) e lascialo sfumare.
Aggiungi il liquido delle vongole filtrato, quindi la pasta scolata. Saltala per 1–2 minuti aggiungendo, se necessario, un mestolino d’acqua di cottura della pasta per legare meglio il tutto.
5. Unire le vongole
Unisci ora le vongole (intere e/o sgusciate), abbondante prezzemolo tritato e un pizzico di pepe nero. Salta tutto a fuoco vivo per altri 30 secondi, spegni il fuoco e servi subito.
Variante “rossa”:
Preferisci la versione con il pomodoro? Aggiungi qualche pomodorino fresco (tagliato a metà) nella padella dopo aver sfumato il vino, prima di unire la pasta. Darà un tocco dolce e colorato.