Salvati per dopo
0 Your Cart €0.00
Shopping Cart (0)
No products in the cart.

Carne salada - Fesa metà 3,2kg - Salumificio Freoni Danzi

Prezzo: €83.70 Prezzo: €83.70
Mentre le fettine di manzo si possono cucinare in padella o sulla brace, ottime se accompagnate ai “fasoi embragai” (fagioli borlotti), la fesa di manzo la puoi brasare al forno, cotta a basse temperature o marinata e arrostita al forno. La fesa non è altro che un taglio che deriva dal quarto posteriore dell'animale e che si ricava dalla parte bassa della coscia. Si tratta di un taglio di carne molto muscoloso e che di conseguenza assume una consistenza robusta se usato per preparare delle bistecche, mentre diventa più delicata e gustosa se preparato sotto forma di arrosto. La Fesa di Bovino Salmistrata del Salumificio Freoni Danzi, meglio conosciuta come “carne salada”, è uno dei prodotti tipici della nostra zona Trentina. La carne salada ha un colore violaceo all’esterno e rosso rubino all’interno, delicata al tatto e dalla consistenza elastica, l’odore è aromatico e inebriante. Si tratta di una carne molto magra, sia perché vengono scelti i pezzi più magri per produrla, sia perché il grasso viene accuratamente separato.   Carne Salada: storia e curiosità La carne salada veniva impiegata già nell’Ottocento per conservare la carne, caratteristica di alcune province che si affacciano sul lago di Garda, era considerato un piatto preliberato per benestanti, gli unici che possedevano bestiame. Si ottiene da fese selezionate di bovino adulto, che vengono ripulite dalle parti grasse e tendinose e massaggiate per renderle più morbide e delicate. La fesa viene quindi salmistrata, ovvero immersa per 15 giorni in una salamoia preparata con un’originale miscela di acqua, sale, pepe nero in grani, bacche di ginepro, foglie di alloro, rosmarino e un pizzico di limone. L’armonia tra queste deliziose spezie garantisce un sapore e un profumo unico alla carne. La Fesa di Bovino Salmistrata del Salumificio Freoni Danzi, meglio conosciuta come “carne salada”, è uno dei prodotti tipici della nostra zona Trentina. La carne salada ha un colore violaceo all’esterno e rosso rubino all’interno, delicata al tatto e dalla consistenza elastica, l’odore è aromatico e inebriante. Si tratta di una carne molto magra, sia perché vengono scelti i pezzi più magri per produrla, sia perché il grasso viene accuratamente separato.   Carne Salada: storia e curiosità La carne salada veniva impiegata già nell’Ottocento per conservare la carne, caratteristica di alcune province che si affacciano sul lago di Garda, era considerato un piatto preliberato per benestanti, gli unici che possedevano bestiame.
In stock
SKU:
Free Shipping
Free Shipping
For all orders over $200
1 & 1 Returns
1 & 1 Returns
Cancellation after 1 day
Secure Payment
Secure Payment
Guarantee secure payments
Hotline Order:

Mon - Fri: 07AM - 06PM

(+965) 7492-4277

Become a Vendor? Register now
avatar

Spaghetti & Mandolino - TIPICI ITALIANI

 Sommacampagna, Veneto, IT
  • Started from: Jan 09, 2024

“Vogliamo portare sulla tua tavola il  meglio della produzione enogastronomica italiana. E lo facciamo attraverso quei produttori che fanno del prodotto la ragione di vita. È dedicata a loro una parte del nostro tempo: alla scoperta di nuovi marchi, di nuove storie da raccontare, di nuovi prodotti tipici da assaggiare. Inizia a scoprire tutto il buono culinario d'Italia."