Salvati per dopo
0 Your Cart €0.00
Shopping Cart (0)
No products in the cart.

Romeo affinato nel Recioto della Valpolicella 1kg - Vigneto dei Salumi

Prezzo: €73.70 Prezzo: €73.70
Romeo de Il Vigneto dei Salumi è un'eccellenza di sapore. È un salume da degustazione, da assaporare con consapevole lentezza. Consigliamo di abbinarlo al vino con il quale è stato a lungo affinato, il Recioto della Valpolicella. Romeo de il Vigneto dei Salumi è il simbolo della città di Verona, terra in cui si trova la Valpolicella, città di passione e di amore. Un connubio che non poteva non essere celebrato attraverso i prodotti artigianali de il Vigneto dei Salumi. Un salume dal carattere deciso, ma dall’animo raffinato. Romeo è ottenuto dalla lavorazione del muscolo femorale di suino pesante italiano selezionato, stagionato prima per 11-12 mesi in cantina ed affinato poi per 30-40 giorni immergendolo nell'inimitabile Recioto della Valpolicella. Nasce così, dopo il Vinappeso Giulietta, Romeo: burbero, deciso, il compagno perfetto per la dolce Giulietta. Romeo si caratterizza per quel profumo floreale tipico del Recioto della Valpolicella. Al palato si percepisce l’accentuata sapidità che viene però contrastata dal dolce conferitogli dall'affinamento in Recioto della Valpolicella. Romeo de il Vigneto dei Salumi è il simbolo della città di Verona, terra in cui si trova la Valpolicella, città di passione e di amore. Un connubio che non poteva non essere celebrato attraverso i prodotti artigianali de il Vigneto dei Salumi.
In stock
SKU:
Free Shipping
Free Shipping
For all orders over $200
1 & 1 Returns
1 & 1 Returns
Cancellation after 1 day
Secure Payment
Secure Payment
Guarantee secure payments
Hotline Order:

Mon - Fri: 07AM - 06PM

(+965) 7492-4277

Become a Vendor? Register now
avatar

Spaghetti & Mandolino - TIPICI ITALIANI

 Sommacampagna, Veneto, IT
  • Started from: Jan 09, 2024

“Vogliamo portare sulla tua tavola il  meglio della produzione enogastronomica italiana. E lo facciamo attraverso quei produttori che fanno del prodotto la ragione di vita. È dedicata a loro una parte del nostro tempo: alla scoperta di nuovi marchi, di nuove storie da raccontare, di nuovi prodotti tipici da assaggiare. Inizia a scoprire tutto il buono culinario d'Italia."