Maggiorana pianta aromatica in vaso per cucina - Orto2000
La maggiorana ha un aroma simile a quello dell'origano, ma molto più dolce. Deve essere usata fresca, a fine cottura, perchè con l'essiccazione perde parte del suo aroma.
Va a insaporire carne, pesce, verdure, minestre, sughi e insalate.
Essiccata, invece, viene usata al posto dell'origano, o assieme ad esso, per cucinare carni alla griglia, verdure e sughi contenenti pomodoro. Per la tua cucina ti proponiamo questa piccola piantina che potrà rifornirti di foglioline di maggiorana ogni qual volta ti servano per insaporire le tue creazioni tra i fornelli o i tuoi piatti.
Questa piantina deve essere posizionata in luoghi soleggiati, caldi, riparati ma anche ventilati. Attenzione: non tollera le temperature troppo basse. Va annaffiata poco e spesso. Se desiderate trapiantarla potete farlo da febbraio a fine ottobre.
Curiosità
I medici dell'antica Grecia consideravano la pianta della maggiorana un valido antidoto contro i morsi di serpente, i reumatismi ed i dolori muscolari. Gli antichi Romani invece la utilizzavano per curare contusioni e problemi agli occhi. La chiamavano "mazurana" ed è forse da questo che ne è derivato il nome odierno. L'infuso di quest'erba è ottimo nei casi di digestione difficile, contro i dolori addominali, le nevralgie e per curare tossi e raffreddori. Per la tua cucina ti proponiamo questa piccola piantina che potrà rifornirti di foglioline di maggiorana ogni qual volta ti servano per insaporire le tue creazioni tra i fornelli o i tuoi piatti.
Questa piantina deve essere posizionata in luoghi soleggiati, caldi, riparati ma anche ventilati. Attenzione: non tollera le temperature troppo basse. Va annaffiata poco e spesso. Se desiderate trapiantarla potete farlo da febbraio a fine ottobre.
Curiosità
I medici dell'antica Grecia consideravano la pianta della maggiorana un valido antidoto contro i morsi di serpente, i reumatismi ed i dolori muscolari. Gli antichi Romani invece la utilizzavano per curare contusioni e problemi agli occhi. La chiamavano "mazurana" ed è forse da questo che ne è derivato il nome odierno. L'infuso di quest'erba è ottimo nei casi di digestione difficile, contro i dolori addominali, le nevralgie e per curare tossi e raffreddori.

Free Shipping
For all orders over $200

1 & 1 Returns
Cancellation after 1 day

Secure Payment
Guarantee secure payments
Hotline Order:
Mon - Fri: 07AM - 06PM
(+965) 7492-4277
Become a Vendor?
Register now

- Started from: Jan 09, 2024
“Vogliamo portare sulla tua tavola il meglio della produzione enogastronomica italiana. E lo facciamo attraverso quei produttori che fanno del prodotto la ragione di vita. È dedicata a loro una parte del nostro tempo: alla scoperta di nuovi marchi, di nuove storie da raccontare, di nuovi prodotti tipici da assaggiare. Inizia a scoprire tutto il buono culinario d'Italia."