Pancetta casereccia nera con aglio metà - Salumificio Pedrazzoli
La Pancetta Casereccia Nera con aglio (in mezza forma) affettata sottile è prima di tutto un ottimo salume da servire in tagliere. È apprezzabile sia in purezza, meglio se con pane a pasta dura, sia in abbinamento con qualche fettina di pera matura, che aiuta a sgrassare la bocca. Ottimo l’abbinamento con vini rossi giovani, anche vivaci o frizzanti, come Oltrepò Pavese Bonaria. La Pancetta Casereccia Nera con aglio del Salumificio Pedrazzoli è senza cotenna, con aglio ed esternamente aromatizzata con polvere di pepe nero.
Per ottenere questo prodotto viene utilizzata la parte centrale della pancia del maiale, squadrata, rifilata e scotennata. Il pezzo viene salato a secco con una miscela di sale marino, pepe nero e chiodi di garofano, poi viene arrotolata in una polvere di pepe nero ed insaccata in un budello naturale e legata. La stagionatura avviene in ambienti freschi e si protrae per almeno 30 giorni.
La sua storia
La Pancetta ha origini storiche antiche che risalgono all’epoca dell’Impero Romano quando veniva data ai legionari in trancio ogni tre giorni. Nelle epoche successive fu anche una modalità di pagamento, come nel periodo longobardo, quando i muratori all’inizio del lavoro stagionale venivano pagati con tagli di pancetta. La Pancetta Casereccia Nera con aglio del Salumificio Pedrazzoli è senza cotenna, con aglio ed esternamente aromatizzata con polvere di pepe nero.
Per ottenere questo prodotto viene utilizzata la parte centrale della pancia del maiale, squadrata, rifilata e scotennata. Il pezzo viene salato a secco con una miscela di sale marino, pepe nero e chiodi di garofano, poi viene arrotolata in una polvere di pepe nero ed insaccata in un budello naturale e legata. La stagionatura avviene in ambienti freschi e si protrae per almeno 30 giorni.
La sua storia
La Pancetta ha origini storiche antiche che risalgono all’epoca dell’Impero Romano quando veniva data ai legionari in trancio ogni tre giorni. Nelle epoche successive fu anche una modalità di pagamento, come nel periodo longobardo, quando i muratori all’inizio del lavoro stagionale venivano pagati con tagli di pancetta. Questa pancetta si presenta di colore rosso striato e bianco, il suo profumo è leggero ed emana un aroma speziato. All'assaggio il suo sapore è dolce e delicato con sentori di aglio e pepe.
Budello naturale. Fatto con carne suina proveniente dagli allevamenti Pedrazzoli.

Free Shipping
For all orders over $200

1 & 1 Returns
Cancellation after 1 day

Secure Payment
Guarantee secure payments
Hotline Order:
Mon - Fri: 07AM - 06PM
(+965) 7492-4277
Become a Vendor?
Register now

- Started from: Jan 09, 2024
“Vogliamo portare sulla tua tavola il meglio della produzione enogastronomica italiana. E lo facciamo attraverso quei produttori che fanno del prodotto la ragione di vita. È dedicata a loro una parte del nostro tempo: alla scoperta di nuovi marchi, di nuove storie da raccontare, di nuovi prodotti tipici da assaggiare. Inizia a scoprire tutto il buono culinario d'Italia."