Salvati per dopo
0 Your Cart €0.00
Shopping Cart (0)
No products in the cart.

Lupa bianca 2017 (rimaste pochissime bottiglie) Riesling renano IGP terre dell'Aquila Affinato minimo 75 mesi in bottiglia da 0,75 lt

Prezzo: €30.00 Prezzo: €30.00

Caratteristiche del vigneto: Posizionato ad 800 m slm, con esposizione sud –sud ovest e pendenza oltre il 25%. Caratteristiche del Terreno: calcareo di conformazione argillosa e ghiaiosa Sistema di allevamento: Guyot singolo Numero di ceppi per Ettaro: 6000 Resa per Ettaro: 50 q Metodi di difesa: zolfo e rame Epoca di Vendemmia: terza decade di settembre-prima di Ottobre Analisi dei Fitofarmaci: la naturalità del vino è certificata dal residuo zero di prodotti chimici nel vino. Vinificazione: l’uva, raccolta a mano alle prime ore del giorno, è messa nella pressa ed il mosto di sgrondo viene raffreddato a 3° C e mantenuto in contatto con le bucce per 4-6 ore, sucessivamente viene fatto fermentare in serbatoi di acciaio a temperatura controllata con l’aiuto di soli Lieviti Indigeni. Il vino riposa per 6 mesi, senza essere mai travasato, tenendo sempre in sospensioni le fecce fini con continui batonnage. Il naturale freddo della cantina, poi provvede a decantare e stabilizzare il vino senza alcun ausilio di filtrazione. Profilo sensoriale. Colore: Brillante, giallo paglierino con riflessi verdognoli. Profumo: intenso, complesso, il sentore di agrumi, frutta gialla, fiori bianchi, pietra focaia ed erbe aromatiche spontanee dona al vino armonia ed un bouquet piacevolmente aromatico. Gusto: Secco, di grande mineralità e la spiccata freschezza conferisce al vino raffinatezza, eleganza e persistenza.

In stock
SKU:
Free Shipping
Free Shipping
For all orders over $200
1 & 1 Returns
1 & 1 Returns
Cancellation after 1 day
Secure Payment
Secure Payment
Guarantee secure payments
Hotline Order:

Mon - Fri: 07AM - 06PM

(+965) 7492-4277

Become a Vendor? Register now
avatar

Castelsimoni di Castellani Manuela - Vini di Montagna

 Preturo, Abruzzo, IT
  • Started from: Sep 19, 2025

"Rispettando le peculiarità dell'uva e del territorio riusciamo a mantenere in ogni bottiglia tutte le diversità di un territorio che si sta scoprendo un dono per il vino."