Salvati per dopo
0 Your Cart €0.00
Shopping Cart (0)
No products in the cart.

Pacco Famiglia - 4 PEZZI *

Prezzo: €52.99 Prezzo: €52.99
Pacco Mini - 4 pz. Costo al KG salame: 30€/Kg Costo al KG soppressata: 40€/Kg Costo al KG guanciale: 21,50€/Kg Costo al KG pancetta: 23,50€/Kg Tutto stagionato a 12°C, 75% di umidità con carne suina, sale, pepe e macinato di Peperone Dolce, senza additivi o conservanti, prodotti artigianalmente nella Valle del Serrapotamo a circa 700 m all'interno del Parco Nazionale Del Pollino in Basilicata. Ricette e consigli d'uso: Ecco una descrizione accurata di  come possono essere deliziati questi salumi > leggi qui.  SCRIVI SU WHATSAPP O CHIAMA AL 327 0969 410 📞 PER QUALSIASI INFO Prodotti inclusi Peso: 400/500g per ogni singolo prodotto - Salame - "A Sauzizz" Stagionatura: 30 giorni, per info specifiche clicca qui. - Soppressata - "A Supprsàt" Stagionatura: 60 giorni, per info specifiche clicca qui. - Pancetta -  "A Surr" Stagionatura: 4 mesi, per info specifiche clicca qui. - Guanciale - "Ù Vuccular" Stagionatura: 4 mesi, per info specifiche clicca qui. Spedizione Approfitta della spedizione rapida in 3-5 giorni e porta a casa il calore e la tradizione della Basilicata con il "Pacco Famiglia". Regala autenticità. Grazie mille se deciderai di sostenere questo lungimirante progetto finalizzato a far conoscere la Basilicata in Italia e all'estero.
In stock
SKU:
Free Shipping
Free Shipping
For all orders over $200
1 & 1 Returns
1 & 1 Returns
Cancellation after 1 day
Secure Payment
Secure Payment
Guarantee secure payments
Hotline Order:

Mon - Fri: 07AM - 06PM

(+965) 7492-4277

Become a Vendor? Register now
avatar

Salumi Lucani - Salumi BIO di produzione artigianali della Basilicata

 Fardella, Basilicata, IT
  • Started from: Dec 16, 2024

“Partendo da una Macelleria a gestione familiare con l'obiettivo di far conoscere i salumi della Basilicata in Italia e nel mondo. Benvenuti in Basilicata, terra di tradizioni autentiche e sapori unici, dove ogni morso racconta la passione di generazioni. All’interno del Parco Nazionale del Pollino!”