Farro Perlato Biologico
Farro decorticato: proprietà e come prepararlo in cucina
Che cos’è il farro decorticato? innanzitutto decorticato, a differenza di quello perlato conserva intatta la “pellicola” che avvolge il chicco.
La differenza sostanziale tra il farro perlato e il farro decorticato è dovuta principalmente alle lavorazioni a cui viene sottoposto: esso subisce solamente la separazione della lolla, la parte corticale esterna priva di particolari pregi nutrizionali, mentre nel farro perlato oltre a quest’ultima lavorazione ne sussegue un’altra d’abrasione, simile a quella del riso, in cui viene eliminata parzialmente la crusca rendendo il cereale più rapido nelle cottura.
Questo rappresenta un mezzo prezioso di fibra alimentare e sostanze minerali che altrimenti andrebbero, in parte, perse con il processo di perlatura.
Il farro decorticato ha inoltre la naturale capacità di assorbire l’acqua di cottura, creando maggiore sazietà e senza appesantire lo stomaco.
Il farro è un cereale considerato ad elevato valore biologico, contiene infatti molte vitamine (A,E,C e del gruppo B) nonchè sali minerali (magnesio, ferro, calcio) e zinco.
I benefici del farro decorticato
Le proprietà del farro, come quelle di un cereale sono molteplici e molto importanti per il nostro organismo:
Il farro è un alimenti più digeribile rispetto al grano duro e al grano tenero.
Chi soffre di stitichezza può trarre beneficio grazie alle sue proprietà lassative di questo cereale antico.
Protegge da malattie intestinali come gastrite e disturbi come il ristagno della bile nell’intestino.
Consigliato nelle diete dimagranti perchè considerato un alimento saziante.
Grazie al suo contenuto di fibre insolubili, favorisce la pulizia dell’intestino e la depurazione dell’organismo.
Riduzione del rischio di aterosclerosi.
Il contenuto di niacina contribuisce ad abbassare i livelli di colesterolo LDL e il rischio cardiovascolare.
Riduce il rischio di diabete di tipo 2.
Contribuisce la prevenzione di insulino-resistenza, ischemie e obesità.
Ricetta: farro, zucchine e zafferano
Ingredienti per 2 persone
Farro decorticato 140 g.
2 zucchine medio piccole
1 scalogno piccolo
75 g. di latte intero
1 bustina di zafferano
1 ramo di timo fresco
20 grammi di parmigiano
olio q.b.
sale q.b.
pepe q.b.
Preparazione
Lavate il farro sotto con acqua fredda e corrente, scola telo e lessatelo in acqua in ebollizione salata per circa 30 minuti.
Mondate le zucchine, tagliatele a rondelle sottili se possibile utilizzare la grattugia o la mandolina.
Tritate finemente lo scalogno e fatelo rosolare in 2 cucchiai di olio per 5 minuti fino a quando non sarà appassito e trasparente.
Alzate la fiamma, aggiungete le zucchine, le foglioline di timo fresco, salate e pepate, fate insaporire per un minuto, abbassate la fiamma al minimo e continuate la cottura per 10 minuti.
Diluite lo zafferano con 2/3 cucchiai di acqua di cottura del farro.
Trascorsi il tempo di cottura della zucchina aggiungete lo zafferano diluito e continuate la cottura per altri 5 minuti quindi unite il latte il farro scolato e fate amalgamare bene tutti gli ingredienti, unite il parmigiano grattugiato e mantecate.
Servite caldo.

Free Shipping
For all orders over $200

1 & 1 Returns
Cancellation after 1 day

Secure Payment
Guarantee secure payments
Hotline Order:
Mon - Fri: 07AM - 06PM
(+965) 7492-4277
Become a Vendor?
Register now

Biotoscana - Prodotti Biologici
Via pantano alto n.2571a, Pitigliano, Toscana, IT
- Started from: Sep 07, 2023