Capperi al sale marino 200g - Kattibuale
I Capperi al sale marino di Kattibuale, dal colore verde olivastro, compatti e molto consistenti, sono ottimi come antipasti, insostituibili nell’insalata pantesca, determinanti nella preparazione di primi, salse (ad esempio la salsa tonnata), patè o secondi di carne o di pesce.
Prima di consumarli è consigliabile un lavaggio accurato per togliere il sale di conservazione. I Capperi al sale marino di Kattibuale sono un prodotto unico, ottimo per impreziosire qualunque pietanza. Vengono prodotti da un tipico arbusto che trova nelle regioni mediterranee, e in particolare nell’isola di Pantelleria, l’habitat ideale.
Questi buonissimi capperi vengono faticosamente raccolti tutti a mano durante la stagione tardo-primaverile ed estiva. Una volta raccolti, i capperi sprigionano tutta la loro potenza aromatica durante il periodo di stagionatura in salamoia, che dura circa 60 giorni, al termine dei quali sono pronti ad insaporire e caratterizzare qualsiasi piatto della cucina mediterranea. I Capperi al sale marino di Kattibuale sono un prodotto unico, ottimo per impreziosire qualunque pietanza. Vengono prodotti da un tipico arbusto che trova nelle regioni mediterranee, e in particolare nell’isola di Pantelleria, l’habitat ideale.
Questi buonissimi capperi vengono faticosamente raccolti tutti a mano durante la stagione tardo-primaverile ed estiva. Una volta raccolti, i capperi sprigionano tutta la loro potenza aromatica durante il periodo di stagionatura in salamoia, che dura circa 60 giorni, al termine dei quali sono pronti ad insaporire e caratterizzare qualsiasi piatto della cucina mediterranea.

Free Shipping
For all orders over $200

1 & 1 Returns
Cancellation after 1 day

Secure Payment
Guarantee secure payments
Hotline Order:
Mon - Fri: 07AM - 06PM
(+965) 7492-4277
Become a Vendor?
Register now

- Started from: Jan 09, 2024
“Vogliamo portare sulla tua tavola il meglio della produzione enogastronomica italiana. E lo facciamo attraverso quei produttori che fanno del prodotto la ragione di vita. È dedicata a loro una parte del nostro tempo: alla scoperta di nuovi marchi, di nuove storie da raccontare, di nuovi prodotti tipici da assaggiare. Inizia a scoprire tutto il buono culinario d'Italia."