Riso Nano Vialone Veronese IGP 1kg - Pila Vecia
Riso semifino, con chicco di grossezza media, forma tonda e semilunga; l'abbondante liberazione di amido lo rende ideale per la preparazione di gustosi risotti.
Il Vialone Nano veronese è un riso molto versatile ed adatto a qualsiasi preparazione di cucina.
Tenuta alla cottura, sapore e capacità di assorbire i condimenti si esaltano, in particolare, sui risotti tradizionali e mantecati. La produzione di riso nelle pianure di Isola della Scala è antica e legata alla grande presenza di acque limpide da risorgive naturali e fossi che alimentano vecchie pile con i molini di legno. Qui parte la produzione del Riso Vialone Nano Veronese IGP.
È un riso semifino che viene sempre di più considerato come il capostipite dei risi da risotti. Il chicco ha la presenza di tre animelle di amido che ne caratterizzano la sua ideale utilità nella produzione di risotti cosiddetti all'onda e comunque cremosi. Chicco di grossezza media, di forma tonda e semilunga, con dente pronunciato, testa tozza e sezione tondeggiante. Deve apparire di colore bianco, privo di striscia, e presentare una “perla” centrale estesa. La produzione di riso nelle pianure di Isola della Scala è antica e legata alla grande presenza di acque limpide da risorgive naturali e fossi che alimentano vecchie pile con i molini di legno. Qui parte la produzione del Riso Vialone Nano Veronese IGP.
È un riso semifino che viene sempre di più considerato come il capostipite dei risi da risotti. Il chicco ha la presenza di tre animelle di amido che ne caratterizzano la sua ideale utilità nella produzione di risotti cosiddetti all'onda e comunque cremosi.

Free Shipping
For all orders over $200

1 & 1 Returns
Cancellation after 1 day

Secure Payment
Guarantee secure payments
Hotline Order:
Mon - Fri: 07AM - 06PM
(+965) 7492-4277
Become a Vendor?
Register now

- Started from: Jan 09, 2024
“Vogliamo portare sulla tua tavola il meglio della produzione enogastronomica italiana. E lo facciamo attraverso quei produttori che fanno del prodotto la ragione di vita. È dedicata a loro una parte del nostro tempo: alla scoperta di nuovi marchi, di nuove storie da raccontare, di nuovi prodotti tipici da assaggiare. Inizia a scoprire tutto il buono culinario d'Italia."