Pecorino al tartufo Monteterno 200g - Murgia Formaggi Sardi
                            
                            Il Pecorino al tartufo Monteterno del Caseificio Murgia (che in questa pagina viene presentato in porzione da 200g) è un ottimo formaggio da taglieri, in accompagnamento a mostarde o marmellate di arance e fichi, oppure con quelle più acidule come quella di mele cotogne o di limoni.
Ottimo abbinamento: vini rossi strutturati e di corpo pieno. Il Pecorino al tartufo Monteterno è un formaggio davvero sublime!
Fatto con latte ovino che rende il formaggio ancora piu saporito con delle note tipiche che ricordano la stalla. Gusto e profumo impreziositi dal tartufo nero invernale sapientemente inserito nella pasta semistagionata.  Il Pecorino al tartufo Monteterno è un formaggio davvero sublime!
Fatto con latte ovino che rende il formaggio ancora piu saporito con delle note tipiche che ricordano la stalla. Gusto e profumo impreziositi dal tartufo nero invernale sapientemente inserito nella pasta semistagionata.
                            
                        
                                                    
                                                    
                        
                                                
                        
                                                    
                                                                                                     
                    Free Shipping
                        For all orders over $200
                     
                    1 & 1 Returns
                        Cancellation after 1 day
                     
                    Secure Payment
                        Guarantee secure payments
                    Hotline Order:
Mon - Fri: 07AM - 06PM
(+965) 7492-4277
                Become a Vendor?
                Register now
            
         
                                    - Started from: Jan 09, 2024
“Vogliamo portare sulla tua tavola il meglio della produzione enogastronomica italiana. E lo facciamo attraverso quei produttori che fanno del prodotto la ragione di vita. È dedicata a loro una parte del nostro tempo: alla scoperta di nuovi marchi, di nuove storie da raccontare, di nuovi prodotti tipici da assaggiare. Inizia a scoprire tutto il buono culinario d'Italia."


 
                                    