Salvati per dopo
0 Your Cart €0.00
Shopping Cart (0)
No products in the cart.

Olio Extravergine di Oliva Simbiotico 500ml - Terre Alte Picene

Prezzo: €16.50 Prezzo: €16.50
In cucina, per le sue particolari caratteristiche aromatiche, è adatto per l’uso a crudo su una tagliata, in pinzimonio con verdure di stagione (cardi, ravanelli, finocchi, carote e carciofi) e in bruschetta. Le sensazioni olfattive di erbe officinali come timo e borragine lo rendono prezioso per esaltare piatti saporiti e piccanti, ma anche su carni rosse alla brace. Come assaggio si consiglia l’uso di pane tostato o anche puro, direttamente su un cucchiaio di legumi lessi. Proprietà organolettiche dell'Olio Extravergine di Oliva Simbiotico  L'olio si presenta alla vista con un bel colore verde intenso, limpido e a media fluidità, al gusto i sapori e i profumi sono molto marcati, con spiccate note di amaro e piccante. In bocca si percepiscono sentori di mandorla amara, carciofo, erbe officinali come timo e borragine, forti sensazioni di oliva acerba, con un deciso finale fruttato. Olio d'oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici. Origine dell'Olio Extravergine di Oliva Simbiotico  L'Olio Extravergine di Oliva Simbiotico di Terre Alte Picene proviene dalla specie Leccio del Corno, una varietà di pianta molto resistente alle basse temperature e pochissimo altalenante nella resa. Gli uliveti vengono coltivati con la tecnica dell'agricoltura Simbiotica, mediante la quale si ottiene un olio con alto contenuto di Polifenoli ed Antiossidanti. Come viene lavorato l'Olio Extravergine di Oliva Simbiotico  L’olio di Leccio del Corno viene controllato e seguito durante tutto il processo produttivo. Dopo poche ore dalla raccolta, a ciclo continuo e con frangitura a coltelli, viene estratto a freddo. È una cultivar molto rustica, fortemente rivalutata negli ultimi anni non solo per le sue ottime caratteristiche agronomiche, ma anche e soprattutto per la forte caratterizzazione dell’olio che si ricava dalle sue olive. Olio d'oliva di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici. Origine dell'Olio Extravergine di Oliva Simbiotico  L'Olio Extravergine di Oliva Simbiotico di Terre Alte Picene proviene dalla specie Leccio del Corno, una varietà di pianta molto resistente alle basse temperature e pochissimo altalenante nella resa. Gli uliveti vengono coltivati con la tecnica dell'agricoltura Simbiotica, mediante la quale si ottiene un olio con alto contenuto di Polifenoli ed Antiossidanti. Come viene lavorato l'Olio Extravergine di Oliva Simbiotico  L’olio di Leccio del Corno viene controllato e seguito durante tutto il processo produttivo. Dopo poche ore dalla raccolta, a ciclo continuo e con frangitura a coltelli, viene estratto a freddo. È una cultivar molto rustica, fortemente rivalutata negli ultimi anni non solo per le sue ottime caratteristiche agronomiche, ma anche e soprattutto per la forte caratterizzazione dell’olio che si ricava dalle sue olive.
In stock
SKU:
Free Shipping
Free Shipping
For all orders over $200
1 & 1 Returns
1 & 1 Returns
Cancellation after 1 day
Secure Payment
Secure Payment
Guarantee secure payments
Hotline Order:

Mon - Fri: 07AM - 06PM

(+965) 7492-4277

Become a Vendor? Register now
avatar

Spaghetti & Mandolino - TIPICI ITALIANI

 Sommacampagna, Veneto, IT
  • Started from: Jan 09, 2024

“Vogliamo portare sulla tua tavola il  meglio della produzione enogastronomica italiana. E lo facciamo attraverso quei produttori che fanno del prodotto la ragione di vita. È dedicata a loro una parte del nostro tempo: alla scoperta di nuovi marchi, di nuove storie da raccontare, di nuovi prodotti tipici da assaggiare. Inizia a scoprire tutto il buono culinario d'Italia."