Salvati per dopo
0 La tua Lista €0.00
Lista della Spesa (0)
Nessun prodotto nella lista

Brontolon Baby senza lattosio 1,5kg - La Casara Roncolato

Prezzo: €32.90 Prezzo: €32.90
Si tratta di un formaggio con una pasta con una particolare occhiatura stagionato per 2-3 mesi mediamente. Ha un sapore particolarmente rotondo e una sensazione di burro cotto. Piacevole formaggio da tutto pasto ma soprattutto interessante da utilizzare nella preparazione di sandwich gustosi per la sua capacità di lasciarsi fondere dolcemente. Per vini come Soave e Lugana tipici veronesi. Un formaggio pezzato simpatico e molto buono che La Casara ha prodotto e con successo lo sta posizionando sul mercato. Da latte vaccino pastorizzato si ottiene da una cagliata mattutina e possiede tutte le caratteristche della freschezza e della cremosità. Brontolon in veneto significa brontolone. Chi si ricorda la famosa commedia di Goldoni "Sior Todaro Brontolon"? Ebbene questo deriva dal fatto che durante la fermentazione lattica essa è particolarmente vivace ed infatti la pasta poi è particolarmente occhiata. Inconfondibile la sua pezzatura bianca e nera sulla superficie che riprende il manto delle mucche delle malghe da cui proviene. Un formaggio pezzato simpatico e molto buono che La Casara ha prodotto e con successo lo sta posizionando sul mercato. Da latte vaccino pastorizzato si ottiene da una cagliata mattutina e possiede tutte le caratteristche della freschezza e della cremosità. Brontolon in veneto significa brontolone. Chi si ricorda la famosa commedia di Goldoni "Sior Todaro Brontolon"? Ebbene questo deriva dal fatto che durante la fermentazione lattica essa è particolarmente vivace ed infatti la pasta poi è particolarmente occhiata. Inconfondibile la sua pezzatura bianca e nera sulla superficie che riprende il manto delle mucche delle malghe da cui proviene.
In stock
SKU:
avatar

Spaghetti & Mandolino - TIPICI ITALIANI

 Sommacampagna, Veneto, IT
  • Venditore da: gen 09, 2024

“Vogliamo portare sulla tua tavola il  meglio della produzione enogastronomica italiana. E lo facciamo attraverso quei produttori che fanno del prodotto la ragione di vita. È dedicata a loro una parte del nostro tempo: alla scoperta di nuovi marchi, di nuove storie da raccontare, di nuovi prodotti tipici da assaggiare. Inizia a scoprire tutto il buono culinario d'Italia."