Bagoss di Bagolino Presidio Slow Food 300g - Azienda Agricola Buccio Mario
È un formaggio da tavola incredibile da mangiare insieme a della polenta grezza e calda appena tolta dal paiolo.
Per questo grande formaggio si possono abbinare anche bollicine classiche, ad esempio qualche bel Franciacorta, oppure vini rossi mediamente strutturati e, se la stagionatura è elevata, anche Amarone o Barolo.
Per la spedizione, noi lo confezioniamo sottovuoto e lo riponiamo in imballo termico cosicchè il formaggio arrivi nelle migliori condizioni per essere gustato! Che buono questo formaggio Bagoss! E che bello da vedere con la sua pasta gialla luminosa! Un miracolo della natura? No, una tradizione antichissima che prevede l’utilizzo dello zafferano nella pasta del formaggio.
Prodotto nel paese di Bagolino, sulle montagne bresciane, solo con latte di alpeggio. A pasta semicotta, normalmente viene stagionato per almeno 24 mesi in cantine a temperatura controllata. Ha un aroma tipico e una pasta molto compatta. Da dove deriva il nome? Dal nome che si da agli abitanti di Bagolino, Bagossi. Che buono questo formaggio Bagoss! E che bello da vedere con la sua pasta gialla luminosa! Un miracolo della natura? No, una tradizione antichissima che prevede l’utilizzo dello zafferano nella pasta del formaggio.
Prodotto nel paese di Bagolino, sulle montagne bresciane, solo con latte di alpeggio. A pasta semicotta, normalmente viene stagionato per almeno 24 mesi in cantine a temperatura controllata. Ha un aroma tipico e una pasta molto compatta. Da dove deriva il nome? Dal nome che si da agli abitanti di Bagolino, Bagossi. Sapore intenso talvolta leggermente piccante. Ha aroma persistente, di frutta secca, floreale e pasta compatta che, con la maturazione, si sfalda in scaglie.

- Venditore da: gen 09, 2024
“Vogliamo portare sulla tua tavola il meglio della produzione enogastronomica italiana. E lo facciamo attraverso quei produttori che fanno del prodotto la ragione di vita. È dedicata a loro una parte del nostro tempo: alla scoperta di nuovi marchi, di nuove storie da raccontare, di nuovi prodotti tipici da assaggiare. Inizia a scoprire tutto il buono culinario d'Italia."