Baci di Dama 200g - Pasticceria Chieregato - Pasticceria Chieregato
I Baci di Dama sono il risultato di un processo artigianale attento e curato, che dà vita a piccoli dolci composti da due biscotti rotondi, uniti da un sottile strato di cioccolato fondente. Questo abbraccio di sapori li ha resi famosi come uno dei pasticcini più romantici al mondo.
Questi squisiti biscotti, che combinano il sapore delle nocciole e del cioccolato, hanno origini che risalgono a oltre un secolo fa. Da allora, la loro ricetta è rimasta fedele alla tradizione, preservando sia gli ingredienti autentici che la tipica forma a bacio.
Originari del XIX secolo, questi teneri biscotti sono nati in Piemonte. Una delle storie più affascinanti sulla loro creazione racconta che il Re Vittorio Emanuele II chiese ai cuochi di casa Savoia di ideare un nuovo dolce da offrire a una dama. La risposta fu un biscotto delicato e friabile, con una forma che richiama due labbra pronte a dare un tenero bacio. Sebbene non sappiamo se il re riuscì a conquistare la dama, è certo che i Baci di Dama hanno sedotto i palati di molti, diventando un simbolo della pasticceria italiana e un elemento chiave della tradizione del tè.
Inoltre, il prodotto viene confezionato manualmente, questo permette di esaltarne la qualità e consente l'attenzione al dettaglio in ogni fase della lavorazione. La produzione di Baci di Dama della Pasticceria Chieregato segue rigorosamente la ricetta tradizionale.
Vengono selezionati attentamente gli ingredienti per mantenere intatto il sapore autentico di questi biscotti, amalgamando con cura burro, zucchero, farina di grano tenero “00”, nocciole, cioccolato fondente e vanillina. I Baci di Dama sono il risultato di un processo artigianale attento e curato, che dà vita a piccoli dolci composti da due biscotti rotondi, uniti da un sottile strato di cioccolato fondente. Questo abbraccio di sapori li ha resi famosi come uno dei pasticcini più romantici al mondo.
Questi squisiti biscotti, che combinano il sapore delle nocciole e del cioccolato, hanno origini che risalgono a oltre un secolo fa. Da allora, la loro ricetta è rimasta fedele alla tradizione, preservando sia gli ingredienti autentici che la tipica forma a bacio.
Originari del XIX secolo, questi teneri biscotti sono nati in Piemonte. Una delle storie più affascinanti sulla loro creazione racconta che il Re Vittorio Emanuele II chiese ai cuochi di casa Savoia di ideare un nuovo dolce da offrire a una dama. La risposta fu un biscotto delicato e friabile, con una forma che richiama due labbra pronte a dare un tenero bacio. Sebbene non sappiamo se il re riuscì a conquistare la dama, è certo che i Baci di Dama hanno sedotto i palati di molti, diventando un simbolo della pasticceria italiana e un elemento chiave della tradizione del tè.
Inoltre, il prodotto viene confezionato manualmente, questo permette di esaltarne la qualità e consente l'attenzione al dettaglio in ogni fase della lavorazione. Il sapore predominante delle nocciole, intenso e tostato, si armonizza perfettamente con la dolcezza dello zucchero e la leggera sapidità del burro, mentre la loro texture croccante all'esterno racchiude un cuore morbido e friabile.

- Venditore da: gen 09, 2024
“Vogliamo portare sulla tua tavola il meglio della produzione enogastronomica italiana. E lo facciamo attraverso quei produttori che fanno del prodotto la ragione di vita. È dedicata a loro una parte del nostro tempo: alla scoperta di nuovi marchi, di nuove storie da raccontare, di nuovi prodotti tipici da assaggiare. Inizia a scoprire tutto il buono culinario d'Italia."