Basilico pianta aromatica per cucina in vaso - Orto2000
Il basilico è indicato per la preparazione del classico pesto, il condimento tipico della cucina ligure adatto a confezionare uno svariato numero di piatti asciutti, tartine e focaccette.
Può essere utilizzato anche nelle insalate, coi pomodori, coi frutti di mare e col pollo. Il suo olio essenziale viene usato per la preparazione di profumi e liquori. Difficile da abbinare con altri aromi come il rosmarino, prezzemolo o timo.
Dov'è la morte sua? Facile, spaghetto di Gragnano IGP, pomodorino del Piennolo e basilico fresco per un primo che anche d'estate non può che essere il re dei primi piatti! Per la tua cucina ti proponiamo questa pianta aromatica che potrà rifornirti di basilico fresco ogni qual volta ti serve per insaporire le tue creazioni tra i fornelli o i tuoi piatti.
Questa piantina potrai trapiantarla in vaso o in giardino e crescerà molto bene in pieno sole, ma produce bene anche in zone parzialmente ombreggiate fino a raggiungere un'altezza di 60 cm.
Per chi volesse effettuare un trapianto è suggerito il periodo che va da marzo a luglio. Nel periodo che precede la fioritura è utile asportare i germogli apicali, questo permetterà alla pianta di crescere maggiormente. Per la tua cucina ti proponiamo questa pianta aromatica che potrà rifornirti di basilico fresco ogni qual volta ti serve per insaporire le tue creazioni tra i fornelli o i tuoi piatti.
Questa piantina potrai trapiantarla in vaso o in giardino e crescerà molto bene in pieno sole, ma produce bene anche in zone parzialmente ombreggiate fino a raggiungere un'altezza di 60 cm.
Per chi volesse effettuare un trapianto è suggerito il periodo che va da marzo a luglio. Nel periodo che precede la fioritura è utile asportare i germogli apicali, questo permetterà alla pianta di crescere maggiormente.

- Venditore da: gen 09, 2024
“Vogliamo portare sulla tua tavola il meglio della produzione enogastronomica italiana. E lo facciamo attraverso quei produttori che fanno del prodotto la ragione di vita. È dedicata a loro una parte del nostro tempo: alla scoperta di nuovi marchi, di nuove storie da raccontare, di nuovi prodotti tipici da assaggiare. Inizia a scoprire tutto il buono culinario d'Italia."