Salvia a Foglia Larga pianta aromatica in vaso per cucina - Orto2000
Questa varietà ha la caratteristica di avere un aroma meno intenso rispetto alla salvia comune e le foglie sono di dimensioni molto superiori al punto che in cucina vengono usate impanate e fritte nell’olio come stuzzichino per aperitivo.
La salvia a foglia larga è perfetta per insaporire arrosti, selvaggina, zuppe, verdure, formaggi, pane, focacce e anche per aromatizzare oli e aceti.
Non va d'accordo con altri aromi, perchè predominante e ne annulla il sapore. Per la tua cucina ti proponiamo questa pianta aromatica all'interno di un vaso dal diametro di 14 centimetri che potrà rifornirti di salvia a foglia larga ogni qual volta ti serva per insaporire le tue creazioni tra i fornelli o i tuoi piatti.
La salvia a foglia larga è una pianta rustica che predilige ambienti soleggiati e caldi. Sopravvive con difficoltà negli ambienti con inverni lunghi e freddi. Ama terreni neutri o leggermente calcarei e sabbiosi, che favoriscono un buon drenaggio e una buona circolazione d'aria. Annaffiare con moderazione, lasciando asciugare bene il terreno tra una irrigazione e l'altra, in quanto i ristagni d'acqua nel terreno sono la principale causa di morte. Trapiantabile da febbraio a fine settembre.
Curiosità sulla salvia a foglia larga
Le foglie masticate rinforzano le gengive mentre, se strofinate sui denti, hanno la capacità di sbiancarli. Tra la biancheria, poi, le foglie secche vengono usate come insettifugo, mentre se vengono bruciate eliminano gli odori di cucina, di animali e disinfettano l'ambiente. L'estratto di questa pianta è un eccellente fissatore per profumi. Per la tua cucina ti proponiamo questa pianta aromatica all'interno di un vaso dal diametro di 14 centimetri che potrà rifornirti di salvia a foglia larga ogni qual volta ti serva per insaporire le tue creazioni tra i fornelli o i tuoi piatti.
La salvia a foglia larga è una pianta rustica che predilige ambienti soleggiati e caldi. Sopravvive con difficoltà negli ambienti con inverni lunghi e freddi. Ama terreni neutri o leggermente calcarei e sabbiosi, che favoriscono un buon drenaggio e una buona circolazione d'aria. Annaffiare con moderazione, lasciando asciugare bene il terreno tra una irrigazione e l'altra, in quanto i ristagni d'acqua nel terreno sono la principale causa di morte. Trapiantabile da febbraio a fine settembre.
Curiosità sulla salvia a foglia larga
Le foglie masticate rinforzano le gengive mentre, se strofinate sui denti, hanno la capacità di sbiancarli. Tra la biancheria, poi, le foglie secche vengono usate come insettifugo, mentre se vengono bruciate eliminano gli odori di cucina, di animali e disinfettano l'ambiente. L'estratto di questa pianta è un eccellente fissatore per profumi.

- Venditore da: gen 09, 2024
“Vogliamo portare sulla tua tavola il meglio della produzione enogastronomica italiana. E lo facciamo attraverso quei produttori che fanno del prodotto la ragione di vita. È dedicata a loro una parte del nostro tempo: alla scoperta di nuovi marchi, di nuove storie da raccontare, di nuovi prodotti tipici da assaggiare. Inizia a scoprire tutto il buono culinario d'Italia."