FRUTTACCHIONE TROPICAL
FRUTTACCHIONE TROPICAL Il panettone estivo dei Fratelli Lunardi, con frutta tropicale
Fruttacchione Tropical – Il dolce artigianale che sa di estate
Il Fruttacchione Tropical è un dolce da forno lievitato, realizzato artigianalmente con la massima cura e passione. Preparato lentamente con lievito madre e senza l’uso di conservanti né coloranti, questo dolce rappresenta il perfetto equilibrio tra tradizione e freschezza.
Con una preparazione che richiede oltre due giorni di lievitazione naturale, il Fruttacchione è un capolavoro di dolcezza, soffice e dorato. La sua versione Tropical, in particolare, è un invito a viaggiare con la mente verso terre esotiche: mango, papaya e ananas arricchiscono l’impasto con note fresche e avvolgenti, mentre cubotti di arancia e limone italiani canditi e uvetta succulenta aggiungono una dimensione di sapore unica.
Perfetto per ogni momento della giornata, si abbina magnificamente al caffè, allo yogurt, al gelato o alla granita. Tostato a fette o cubotti, è anche una deliziosa sorpresa da gustare con i formaggi.
Per un'esperienza ancora più avvolgente, ti consigliamo di scaldarlo lievemente prima del consumo: così facendo, sprigionerà al massimo la sua fragranza e il suo irresistibile sapore.
Un trionfo di frutta tropicale e freschezza in ogni morso. Scopri il piacere autentico del Fruttacchione Tropical!
INGREDIENTI FRUTTACCHIONE TROPICAL: farina di grano tenero “00”, frutta candita in proporzione variabile 15,6% (mango, papaya, ananas, arancio,
limone), burro (latte), zucchero, tuorlo d’uovo pastorizzato, uvetta, lievito naturale (grano), sale di Volterra, aromi.
Può contenere frutta a guscio, arachidi, sesamo, senape e soia. Senza conservanti e coloranti. Conservare in luogo fresco e asciutto.

- Venditore da: ago 13, 2023
“Scelte fatte con testa e cuore. Siamo Massimiliano e Riccardo, due fratelli nati e cresciuti nella bellezza della Toscana e amanti dei meravigliosi prodotti delle regioni più belle d’Italia. Ma certo non ci facciamo scappare le prelibatezze dei nostri amici oltre confine, perché quando una cosa è buona davvero, merita di essere goduta. Tra di noi c’è un legame forte, quello di sangue, e quello più forte delle passioni che abbiamo in comune. Per le cose buone, il mangiar bene, la sperimentazione di abbinamenti e incontri di sapori, per ogni materia prima capace di raccontare una storia. Abbiamo deciso di portare le nostre passioni dentro un’azienda che porta il nostro nome. È nata così la Fratelli Lunardi.”