Salvati per dopo
0 La tua Lista €0.00
Lista della Spesa (0)
Nessun prodotto nella lista

Confettura di mele cotogne e mosto d'uva gr 200

Prezzo: €6.50 Prezzo: €6.50
La confettura di mele cotogne e mosto d'uva BioToscana, ha tutta la bontà della frutta fresca, lavorata senza aggiunta di zuccheri, coloranti, conservanti e pectina.La frutta, coltivata secondo metodi biologici, viene lavorata appena colta e cotta a fiamma viva come un tempo, così da preservarne il colore ed il sapore. Non necessita di conservanti, perché viene pastorizzata, e mantiene integre tutte le sue proprietà.La nostra confettura è naturalmente dolce perché la frutta è fatta maturare al sole: non richiede l'aggiunta di zuccheri ed è sana, ottima per tutta la famiglia.Il sapore delicato e dolce di questa marmellata è perfetto per accompagnare formaggi come brie, caprino e asiago, insieme a vini rossi delicati. Ingredienti: Mele Cotogne, Mosto d'uva, succo di limone e zucchero Valori nutrizionali: Dichiarazione nutrizionale media per 100g: ENERGIA:619 kJ / 146 kcal GRASSI: 0,4 g DI CUI ACIDI GRASSI SATURI: minore di 0,1 g CARBOIDRATI: 33 g DI CUI ZUCCHERI: 32 g PROTEINE: 0,3 g SALE: 0 g Conservazione Conservare chiuso in un luogo fresco e asciutto.  Da conservare in frigorifero dopo l'apertura e gustare entro 2 settimane. Durata minima di conservazione: 24 mesi dalla data di produzione, per la scadenza vedere l'etichetta.
Discount Usa COUPON "biotoscana25" per 7% di sconto
In stock
SKU:
avatar

BioToscana - Prodotti Biologici

 Pitigliano, Toscana, IT
  • Venditore da: set 07, 2023

“Conosciamo la terra perchè la coltiviamo da GENERAZIONI. L’azienda coltiva esclusivamente e rigorosamente varietà di grano di antica origine e notevole è anche la produzione di legumi che vengono adottati nel sistema di rotazione quali lenticchie, ceci, ceci neri, coltivate sempre e solo secondo le metodologie dell’agricoltura biologica. Per darvi il meglio della qualità e genuinità dei prodotti, il signor Andrea Funghi, segue accuratamente in prima persona tutte le fasi di coltivazione, di produzione e delle relative trasformazioni in prodotti come farine, pasta artigianale e altri derivati dei cereali. Dal 2016 l’azienda si è fornita di un mulino a macine a pietra (con certificazione biologica ICEA) per la trasformazione dei grani antichi in farine integrali e semi-integrali (setacciate con buratto).”