Spaghetti Senatore Cappelli Simbiotici 500g - Terre Alte Picene
Gli spaghetti Cuor di Pasta 100% Senatore Cappelli sono trafilati al bronzo a lenta essiccazione.
Dal sapore tenace e inconfondibile, hanno una consistenza ruvida ed un’eccellente tenuta di cottura.
Ideali per un’alimentazione sana, indispensabili per la ristorazione e l’alta cucina. Gli spaghetti simbiotici Senatore Cappelli sono prodotti soltanto con il grano duro coltivato da Terre Alte Picene con la tecnica dell’agricoltura simbiotica ecosostenibile.
Il grano duro Senatore Cappelli
Una varietà di frumento antico ottenuta dal genetista e agronomo Nazareno Strampelli nei primi anni del XX secolo. Caratterizzato da un profumo intenso e da uno scarso contenuto di glutine, questo grano è stato fonte primaria di cibo fino ai primi anni 70, poi a causa della sua scarsa produttività è stato sostituito con altri frumenti più redditizi ma con minori qualità nutritive.
Per le molte proprietà benefiche e l’alta digeribilità del Senatore Cappelli, Terre Alte Picene, brand proveniente dalle Marche, non ha mai interrotto la sua coltivazione.
Gli spaghetti simbiotici Senatore Cappelli sono prodotti soltanto con il grano duro coltivato da Terre Alte Picene con la tecnica dell’agricoltura simbiotica ecosostenibile.
Il grano duro Senatore Cappelli
Una varietà di frumento antico ottenuta dal genetista e agronomo Nazareno Strampelli nei primi anni del XX secolo. Caratterizzato da un profumo intenso e da uno scarso contenuto di glutine, questo grano è stato fonte primaria di cibo fino ai primi anni 70, poi a causa della sua scarsa produttività è stato sostituito con altri frumenti più redditizi ma con minori qualità nutritive.
Per le molte proprietà benefiche e l’alta digeribilità del Senatore Cappelli, Terre Alte Picene, brand proveniente dalle Marche, non ha mai interrotto la sua coltivazione.

- Venditore da: gen 09, 2024
“Vogliamo portare sulla tua tavola il meglio della produzione enogastronomica italiana. E lo facciamo attraverso quei produttori che fanno del prodotto la ragione di vita. È dedicata a loro una parte del nostro tempo: alla scoperta di nuovi marchi, di nuove storie da raccontare, di nuovi prodotti tipici da assaggiare. Inizia a scoprire tutto il buono culinario d'Italia."