Salamino Saporito Rustico 400g - Corrado Benedetti
Il Salamino Saporito Rustico si presta ad una miriade di abbinamenti: può arricchire un ripieno, un sugo, può essere consumato come aperitivo o antipasto, ma soprattutto, non si può non ricordare il classico ed intramontabile connubio pane e salame. Il Salamino Saporito Rustico è il salame per eccellenza, quello che ci riporta alle gite fuori porta in campagna, ai pranzi in famiglia, ad un'alimentazione tradizionale ed autentica.
Questo salame è semplice e verace, fatto ancora oggi seguendo le tradizioni del passato, con la cura per i particolari e l'attenzione alle materie prime, sempre controllate e dalla qualità eccellente.
L'Importanza delle Materie Prime
È proprio grazie alla ricerca di ingredienti certificati e dalla loro bontà indiscutibile che questo salame, semplice ma dal gusto carico e soddisfacente, riesce ad essere saporito ed unico. Il Salamino Saporito Rustico è il salame per eccellenza, quello che ci riporta alle gite fuori porta in campagna, ai pranzi in famiglia, ad un'alimentazione tradizionale ed autentica.
Questo salame è semplice e verace, fatto ancora oggi seguendo le tradizioni del passato, con la cura per i particolari e l'attenzione alle materie prime, sempre controllate e dalla qualità eccellente.
L'Importanza delle Materie Prime
È proprio grazie alla ricerca di ingredienti certificati e dalla loro bontà indiscutibile che questo salame, semplice ma dal gusto carico e soddisfacente, riesce ad essere saporito ed unico. Al palato questo salame risulta saporito, speziato ed importante. La grana grossa, carica di aromi, fa risaltare ancora meglio il sapore pieno ed autentico di questo salamino.

- Venditore da: gen 09, 2024
“Vogliamo portare sulla tua tavola il meglio della produzione enogastronomica italiana. E lo facciamo attraverso quei produttori che fanno del prodotto la ragione di vita. È dedicata a loro una parte del nostro tempo: alla scoperta di nuovi marchi, di nuove storie da raccontare, di nuovi prodotti tipici da assaggiare. Inizia a scoprire tutto il buono culinario d'Italia."