Salame nostrano all'aglio intero 700g - Salumificio Freoni Danzi
Il Salame nostrano all'aglio del Salumificio Freoni Danzi è ottimo per taglieri di antipasti e panini.
Si presta particolarmente per le grigliate estive, ma anche per primi o secondi piatti più raffinati ed eleganti.
Noi vi consigliamo lo Sformato di Patate, Pecorino e Salame, un secondo piatto saporito, dagli ingredienti semplici e genuini. Può costituire un ottimo piatto unico ma è adatto anche come ricco contorno.
Come primo piatto invece puoi preparare gli Gnocchi di Pane al Salame, una ricetta sostanziosa e che si ispira alla cucina popolare, perfetta per un robusto pranzo di famiglia. Il Salame nostrano all'aglio del Salumificio Freoni Danzi è un prodotto stagionato di carne di puro suino nazionale, insaccato in un budello naturale e legato manualmente con uno spago. Si tratta di un tipico salume veneto a impasto magro e dolce, davvero molto buono.
Per creare questo salume vengono utilizzate esclusivamente carni pregiate di suini italiani, le quali vengono lavorate con metodo artigianale, seguendo l'antica ricetta tramandata dalla famiglia Freoni Danzi. Dopo una stagionatura di 60-90 giorni, ecco pronto un prodotto altamente genuino e di eccellente qualità. Il Salame nostrano all'aglio del Salumificio Freoni Danzi è un prodotto stagionato di carne di puro suino nazionale, insaccato in un budello naturale e legato manualmente con uno spago. Si tratta di un tipico salume veneto a impasto magro e dolce, davvero molto buono.
Per creare questo salume vengono utilizzate esclusivamente carni pregiate di suini italiani, le quali vengono lavorate con metodo artigianale, seguendo l'antica ricetta tramandata dalla famiglia Freoni Danzi. Dopo una stagionatura di 60-90 giorni, ecco pronto un prodotto altamente genuino e di eccellente qualità.

- Venditore da: gen 09, 2024
“Vogliamo portare sulla tua tavola il meglio della produzione enogastronomica italiana. E lo facciamo attraverso quei produttori che fanno del prodotto la ragione di vita. È dedicata a loro una parte del nostro tempo: alla scoperta di nuovi marchi, di nuove storie da raccontare, di nuovi prodotti tipici da assaggiare. Inizia a scoprire tutto il buono culinario d'Italia."