Giardiniera L'Agrodolce Barricata 550g - SuccuLento
L'equilibrio e la croccantezza rendono questa giardiniera perfetta per gli aperitivi e le cene in compagnia. Ottima da abbinare ad un tagliere di salumi e formaggi, può essere utilizzata anche come guarnizione su pizze e bruschette vegetariane. La Giardiniera: un grande classico degli antipasti
La giardiniera L'Agrodolce Barricata è un classico della tradizione gastronomica italiana. Una gustosa preparazione di verdure cotte nell’aceto e conservate in olio. La particolarità di questa giardiniera è il sapore deciso e acetico ma non pungente dato dall’aceto di lugana, invecchiato in barrique e reso più amabile dalla conservazione in olio.
La qualità dell'olio di conservazione è fondamentale per una buona giardiniera
L’olio di conservazione è un mix di olio di semi di girasole alto oleico e olio extravergine d'oliva del Garda, che mantiene la fragranza delle verdure più a lungo.
Questa giardiniera è composta da 9 diverse tipologie di verdure, selezionate appositamente per noi dall’azienda agricola bresciana Agriter di Offlaga e lavorate nelle nostre cucine in giornata. La Giardiniera: un grande classico degli antipasti
La giardiniera L'Agrodolce Barricata è un classico della tradizione gastronomica italiana. Una gustosa preparazione di verdure cotte nell’aceto e conservate in olio. La particolarità di questa giardiniera è il sapore deciso e acetico ma non pungente dato dall’aceto di lugana, invecchiato in barrique e reso più amabile dalla conservazione in olio.
La qualità dell'olio di conservazione è fondamentale per una buona giardiniera
L’olio di conservazione è un mix di olio di semi di girasole alto oleico e olio extravergine d'oliva del Garda, che mantiene la fragranza delle verdure più a lungo.
Questa giardiniera è composta da 9 diverse tipologie di verdure, selezionate appositamente per noi dall’azienda agricola bresciana Agriter di Offlaga e lavorate nelle nostre cucine in giornata.

- Venditore da: gen 09, 2024
“Vogliamo portare sulla tua tavola il meglio della produzione enogastronomica italiana. E lo facciamo attraverso quei produttori che fanno del prodotto la ragione di vita. È dedicata a loro una parte del nostro tempo: alla scoperta di nuovi marchi, di nuove storie da raccontare, di nuovi prodotti tipici da assaggiare. Inizia a scoprire tutto il buono culinario d'Italia."