Toma alla nepetella a caglio vegetale 1kg - Opere Casearie
Ottima da abbinare leggermente fusa a crostini di pane rustico con pesce azzurro come ad esempio delle sarde del Tirreno.
Interessante anche per farcire dei sandwich con salumi quali Coppa oppure Capocollo. Al latte intero crudo vaccino viene addizionata la Nepetella selvatica tritata e successivamente si passa alla cagliata presamica di origine vegetale.
La Nepetella è un'erba aromatica selvatica che si può trovare in varie zone d'Italia. In questo caso proviene dalla Sicilia e, per la sua aromaticità, si distingue nettamente dalle altre, soprattutto da quella che si può trovare al nord. La sua caratteristica è quella di avere un profumo balsamico di mentuccia delicata e piacevole.
La formaggella viene poi stagionata per almeno 20 - 30 giorni. La sua caratteristica è quella di avere una crosta leggermente fiorita ma una pasta decisamente compatta e cremosa al palato. Al latte intero crudo vaccino viene addizionata la Nepetella selvatica tritata e successivamente si passa alla cagliata presamica di origine vegetale.
La Nepetella è un'erba aromatica selvatica che si può trovare in varie zone d'Italia. In questo caso proviene dalla Sicilia e, per la sua aromaticità, si distingue nettamente dalle altre, soprattutto da quella che si può trovare al nord. La sua caratteristica è quella di avere un profumo balsamico di mentuccia delicata e piacevole.
La formaggella viene poi stagionata per almeno 20 - 30 giorni. La sua caratteristica è quella di avere una crosta leggermente fiorita ma una pasta decisamente compatta e cremosa al palato. Il suo profumo fresco di mentuccia leggermente balsamica la rende particolarmente piacevole e rinfrescante. Gusto gradevolmente erbaceo.

- Venditore da: gen 09, 2024
“Vogliamo portare sulla tua tavola il meglio della produzione enogastronomica italiana. E lo facciamo attraverso quei produttori che fanno del prodotto la ragione di vita. È dedicata a loro una parte del nostro tempo: alla scoperta di nuovi marchi, di nuove storie da raccontare, di nuovi prodotti tipici da assaggiare. Inizia a scoprire tutto il buono culinario d'Italia."