Tastasale artigianale 400g - Macelleria Fratton Giovanni
La ricetta per eccellenza per la quale si può utilizzare il Tastasale è sicuramente il Risotto al Tastasale, un piatto popolare molto diffuso nelle cucine dei veronesi, conosciuto anche come Risotto all'Isolana.
Perché è conosciuto anche con questo nome? Beh, devi sapere che ogni anno, ormai da più di 50 anni, in provincia di Verona, nel paese di Isola della Scala, si tiene la Fiera del Riso, manifestazione dove si possono assaggiare moltissimi tipi di risotto e prodotti a base di riso. La varietà di riso Regina utilizzata per il risotto al Tastasale è sicuramente il Vialone Nano, tipico proprio delle risaie della zona.
Per cucinare un ottimo Risotto al Tastasale ci vogliono poche cose, ma di ottima qualità: un Tastasale pregiato, buono e genuino, del riso, meglio se Vialone Nano Veronese, e del brodo di carne, ancora meglio se fatto in casa. Il Tastasale della Macelleria Fratton è ottenuto da carne di suino padano 100% ed è quasi totalmente privo nitriti e nitrati.
L'ingrediente che rende questo Tastasale così speciale e unico nel gusto e nel profumo è l'aglio orsino, un'erba aromatica poco diffusa ma che, utilizzata al posto del più comune aglio, conferisce alla carne un'aromaticità complessa e del tutto caratteristica, inimitabile!
Per chi non lo sapesse il Tastasale è essenzialmente un impasto di carne di maiale macinata e insaporita generalmente con sale e pepe nero. Prodotto tipico della cucina Veneta, in dialetto veneto il suo nome Tastasal infatti significa letteralmente "Tasta" ovvero "assaggia" il "sal" dunque il sale, chiamato proprio così perché in origine consisteva in un impasto di salame che le massaie nelle campagne assaggiavano prima di preparare gli insaccati veri e propri.
Il Tastasale offerto dalla Macelleria Fratton viene lavorato con la loro speciale ricetta che si trasmette ormai da 4 generazioni e viene poi confezionato sottovuoto.
La sua consistenza è friabile, presenta una grana abbastanza grossa, perfetta da sgranare a mano e utilizzarlo per numerose preparazioni in cucina. Il suo sapore è deciso, intenso e grazie alle spezie contenute al suo interno e alla carne di maiale, è perfetto per preparare i piatti tipici della tradizione Veneta e in particolare della cucina Veronese. Il Tastasale della Macelleria Fratton è ottenuto da carne di suino padano 100% ed è quasi totalmente privo nitriti e nitrati.
L'ingrediente che rende questo Tastasale così speciale e unico nel gusto e nel profumo è l'aglio orsino, un'erba aromatica poco diffusa ma che, utilizzata al posto del più comune aglio, conferisce alla carne un'aromaticità complessa e del tutto caratteristica, inimitabile!
Per chi non lo sapesse il Tastasale è essenzialmente un impasto di carne di maiale macinata e insaporita generalmente con sale e pepe nero. Prodotto tipico della cucina Veneta, in dialetto veneto il suo nome Tastasal infatti significa letteralmente "Tasta" ovvero "assaggia" il "sal" dunque il sale, chiamato proprio così perché in origine consisteva in un impasto di salame che le massaie nelle campagne assaggiavano prima di preparare gli insaccati veri e propri.
Il Tastasale offerto dalla Macelleria Fratton viene lavorato con la loro speciale ricetta che si trasmette ormai da 4 generazioni e viene poi confezionato sottovuoto.
La sua consistenza è friabile, presenta una grana abbastanza grossa, perfetta da sgranare a mano e utilizzarlo per numerose preparazioni in cucina. Il suo sapore è deciso, intenso e grazie alle spezie contenute al suo interno e alla carne di maiale, è perfetto per preparare i piatti tipici della tradizione Veneta e in particolare della cucina Veronese.

- Venditore da: gen 09, 2024
“Vogliamo portare sulla tua tavola il meglio della produzione enogastronomica italiana. E lo facciamo attraverso quei produttori che fanno del prodotto la ragione di vita. È dedicata a loro una parte del nostro tempo: alla scoperta di nuovi marchi, di nuove storie da raccontare, di nuovi prodotti tipici da assaggiare. Inizia a scoprire tutto il buono culinario d'Italia."