Salvati per dopo
0 La tua Lista €0.00
Lista della Spesa (0)
Nessun prodotto nella lista

Fregula Sarda 500g - Corona Pastificio Artigianale

Prezzo: €5.60 Prezzo: €5.60
La Fregula Sarda può essere preparata in molte versioni, da quelle più tipiche, come quella in brodo con le arselle, a quelle più rivisitate, unendo anche tanti diversi ingredienti. La preparazione sarda più tipica è quella definita incasada, in dialetto “formaggiata”, che si prepara lessando la pasta in brodo di zafferano e mantecandola a fine cottura con pecorino sardo grattugiato.   Può essere preparata con il pesce: con un buon ragù di triglie o più semplicemente con vongole o cozze. Anche semplice condita con del buon olio d’oliva o un buon pesto ha il suo perchè. Per i più diligenti che amano rispettare il susseguirsi delle stagioni la fregula può essere abbinamenta anche ad asparagi, carciofi o funghi. Ogni ricetta è una vera e propria scoperta, ricca di tradizione e gusto: un ottimo sodalizio per piatti di mare e terra. La fregula sarda è un tipo di pasta tipico della Sardegna, in particolare della zona del Campidano.   L'origine antica della fregula sarda La fregula sarda ha una storia antica: si dice che sia stata portata in Sardegna dagli arabi durante il periodo della loro dominazione, quando l'isola faceva parte dell'Impero arabo-islamico. Tuttavia, ci sono anche teorie secondo cui la fregula sarda potrebbe avere origini più antiche e legate alla tradizione culinaria dei popoli sardi pre-romani. In ogni caso, la fregula sarda è diventata una parte importante della cucina sarda e oggi viene servita in molti ristoranti dell'isola, sia come piatto principale sia come accompagnamento a carni, pesce e verdure.   Un formato di pasta unico e originale La particolarità della fregula è proprio il suo formato, queste “briciole” di pasta irregolari, di dimensione più o meno grande, vengono realizzate impastando a lungo un composto a base di semola di grano duro e acqua. Per ottenere la forma sferica l’impasto viene poi arrotolato tra le dita con un movimento circolare. Questa pasta viene poi tostata in forno, assumendo così un colore più scuro e un sapore inimitabile. La fregula sarda è un tipo di pasta tipico della Sardegna, in particolare della zona del Campidano.   L'origine antica della fregula sarda La fregula sarda ha una storia antica: si dice che sia stata portata in Sardegna dagli arabi durante il periodo della loro dominazione, quando l'isola faceva parte dell'Impero arabo-islamico. Tuttavia, ci sono anche teorie secondo cui la fregula sarda potrebbe avere origini più antiche e legate alla tradizione culinaria dei popoli sardi pre-romani. In ogni caso, la fregula sarda è diventata una parte importante della cucina sarda e oggi viene servita in molti ristoranti dell'isola, sia come piatto principale sia come accompagnamento a carni, pesce e verdure.   Un formato di pasta unico e originale La particolarità della fregula è proprio il suo formato, queste “briciole” di pasta irregolari, di dimensione più o meno grande, vengono realizzate impastando a lungo un composto a base di semola di grano duro e acqua. Per ottenere la forma sferica l’impasto viene poi arrotolato tra le dita con un movimento circolare. Questa pasta viene poi tostata in forno, assumendo così un colore più scuro e un sapore inimitabile.
In stock
SKU:
avatar

Spaghetti & Mandolino - TIPICI ITALIANI

 Sommacampagna, Veneto, IT
  • Venditore da: gen 09, 2024

“Vogliamo portare sulla tua tavola il  meglio della produzione enogastronomica italiana. E lo facciamo attraverso quei produttori che fanno del prodotto la ragione di vita. È dedicata a loro una parte del nostro tempo: alla scoperta di nuovi marchi, di nuove storie da raccontare, di nuovi prodotti tipici da assaggiare. Inizia a scoprire tutto il buono culinario d'Italia."