Salvati per dopo
0 La tua Lista €0.00
Lista della Spesa (0)
Nessun prodotto nella lista

Farina di Ceci decorticati Biologica

Prezzo: €2.70 Prezzo: €2.70
La farina di ceci è un alimento ricco di proteine: una porzione da 100 g ne apporta 21.8 g, e di carboidrati, che rappresentano il 54% del peso. Molto interessante è l’apporto di amminoacidi essenziali: tuttavia, come per tutti gli altri legumi, è utile l’abbinamento con una porzione di cereali che completano il profilo proteico del pasto. Piuttosto contenuta, invece, è la quantità di grassi: solo il 4.7% del peso è costituito da questi macronutrienti.Vediamo nel dettaglio come sono distribuiti in 100 grammi di fatina di ceci Questa composizione nutrizionale rende la farina di ceci un alimento piuttosto calorico: 100 g apportano circa 355 kcal. Tuttavia l’assoluta mancanza di colesterolo, e il buon contenuto di fibra alimentare, il 13% del peso circa, li rende anche adatti all’alimentazione di chi sta seguendo un regime ipocalorico dimagrante. I ceci, e la farina che da essi deriva, sono legumi ricchi di sali minerali, soprattutto potassio, ferro, calcio e fosforo e di vitamine come la A, la E, la PP e alcune vitamine del gruppo B, soprattutto tiamina o B1, riboflavina o B2. Mangiare sano è sempre una questione anche di consapevolezza: la farina di ceci è di certo un ottimo alimento, tuttavia va consumata con moderazione in quanto è anche una fonte di acido fitico, un noto anti nutrizionale che ostacola l’assorbimento intestinale di calcio, ferro ed altri sali minerali. Valori Nutrizionali della Farina di Ceci (100 g) Calorie 355 kcal   Carboidrati 48 g   Grassi 6.6 g   Proteine 21.3 g    
Discount Usa COUPON "biotoscana25" per 7% di sconto
In stock
SKU:
avatar

BioToscana - Prodotti Biologici

 Pitigliano, Toscana, IT
  • Venditore da: set 07, 2023

“Conosciamo la terra perchè la coltiviamo da GENERAZIONI. L’azienda coltiva esclusivamente e rigorosamente varietà di grano di antica origine e notevole è anche la produzione di legumi che vengono adottati nel sistema di rotazione quali lenticchie, ceci, ceci neri, coltivate sempre e solo secondo le metodologie dell’agricoltura biologica. Per darvi il meglio della qualità e genuinità dei prodotti, il signor Andrea Funghi, segue accuratamente in prima persona tutte le fasi di coltivazione, di produzione e delle relative trasformazioni in prodotti come farine, pasta artigianale e altri derivati dei cereali. Dal 2016 l’azienda si è fornita di un mulino a macine a pietra (con certificazione biologica ICEA) per la trasformazione dei grani antichi in farine integrali e semi-integrali (setacciate con buratto).”