Salvati per dopo
0 La tua Lista €0.00
Lista della Spesa (0)
Nessun prodotto nella lista

Cicerchie decorticate

Prezzo: €2.70 Prezzo: €2.70
Cicerchie decorticate Le Cicerchie sono tra i legumi più antichi più consumati dai nostri avi: sembra se ne mangiassero già in Mesopotamia più di 8000 anni fa. Questo legume, il cui odore e sapore, è un buon mix tra fava e cece, è stato il cibo dei contadini quando non avevano niente altro di cui sfamarsi. Con l’abbandono delle campagne, anche la cicerchia rischiò di scomparire, ricordo di un periodo di fame e di povertà. Oggi questo legume è stato riscoperto e valorizzato anche in maremma, a BioToscana, entrando di diritto tra le specie oggetto di rinnovato interesse dei consumatori più attenti. Questo anche grazie all’estrema resistenza di questa specie ed alla sua adattabilità a condizioni colturali che non richiedono l’ausilio di concimi minerali e di prodotti fitochimici e che ne fanno una coltura particolarmente adatta anche per l'agricoltura biologica. Valori nutrizionali In qualsiasi stagione dell’anno le Cicerchie   danno il loro prezioso contributo a tavola. Come gran parte dei legumi sono ricchissime di proteine, contengono anche calcio, fosforo e vitamine di vario tipo, soprattutto PP e del gruppo B. Nella cicerchia decorticata le fibre sono presenti in minima quantità e pur essendo povero di grassi, questo legume risulta molto energetico (in 100 g di cicerchie troviamo circa 315 kcal), stimola la memoria e migliora il tono muscolare generale dell’organismo.   Conservazione e consumo Il prodotto deve essere conservato secco in un luogo fresco ed asciutto. La sua conservazione ed integrità alimentare è garantita per un periodo di oltre 18 mesi dal confezionamento.  Prima di essere cotte e consumate, vanno sottoposte a un periodo di ammollo di 4-6 ore in acqua tiepida, salata o con un cucchiaio di bicarbonato, cambiando l’acqua due o tre volte. L’acqua di ammollo va eliminata e non utilizzata per la cottura. Dopo l’ammollo, mettere la cicerchia nella pentola con l’acqua fredda (si consiglia un litro d’acqua per 100 gr di cicerchia), portare ad ebollizione a fuoco moderato, continuare la cottura per 30 minuti, aggiungendo il sale a metà cottura. A fine cottura lasciare la cicerchia nell’acqua per evitarne l’indurimento causato dal raffreddamento. Scolare immediatamente prima della preparazione finale o del servizio in tavola.
Discount Usa COUPON "biotoscana25" per 7% di sconto
In stock
SKU:
avatar

BioToscana - Prodotti Biologici

 Pitigliano, Toscana, IT
  • Venditore da: set 07, 2023

“Conosciamo la terra perchè la coltiviamo da GENERAZIONI. L’azienda coltiva esclusivamente e rigorosamente varietà di grano di antica origine e notevole è anche la produzione di legumi che vengono adottati nel sistema di rotazione quali lenticchie, ceci, ceci neri, coltivate sempre e solo secondo le metodologie dell’agricoltura biologica. Per darvi il meglio della qualità e genuinità dei prodotti, il signor Andrea Funghi, segue accuratamente in prima persona tutte le fasi di coltivazione, di produzione e delle relative trasformazioni in prodotti come farine, pasta artigianale e altri derivati dei cereali. Dal 2016 l’azienda si è fornita di un mulino a macine a pietra (con certificazione biologica ICEA) per la trasformazione dei grani antichi in farine integrali e semi-integrali (setacciate con buratto).”