Pesto alla Genovese 180g - I vasetti di Riccardo
Il Pesto alla Genovese de I vasetti di Riccardo è il tocco segreto per rendere unico ogni piatto di pasta. L'abbinamento da tradizione è con trofie ma in estate ti consiglio di provarlo anche come ripieno dei pomodorini per un antipasto sfizioso.
Non hai le trofie ed hai un po' di tempo? Usalo per fare una lasagna con lo stracchino o con la ricotta.
La tradizione ligure lo prevede anche come ingrediente del minestrone, da aggiungere a fine cottura. E se ti va di osare prova a insaporire con un cucchiaio di pesto anche la vellutata di zucchine o di patate e porri: un tocco di basilico non guasta mai. Il pesto è il pesto! E qui dentro c'è la vera essenza di questa mitica ricetta, oltre che il miglior basilico genovese DOP.
Riccado, sì il produttore si chiama proprio Riccado, usa la sua ricetta, preparandola con ingredienti freschi e genuini, per dare al suo pesto un sapore autentico e inconfondibile, che lo rende un must-have nella tua dispensa.
Questo pesto è realizzato con basilico fresco coltivato direttamente nelle zone vocate alla DOP, pinoli, aglio e Grana Padano DOP, il tutto amalgamato con olio EVO di alta qualità, per garantire un gusto equilibrato e intenso.
Da provare anche per la sua texture morbida e cremosa. Il pesto è il pesto! E qui dentro c'è la vera essenza di questa mitica ricetta, oltre che il miglior basilico genovese DOP.
Riccado, sì il produttore si chiama proprio Riccado, usa la sua ricetta, preparandola con ingredienti freschi e genuini, per dare al suo pesto un sapore autentico e inconfondibile, che lo rende un must-have nella tua dispensa.
Questo pesto è realizzato con basilico fresco coltivato direttamente nelle zone vocate alla DOP, pinoli, aglio e Grana Padano DOP, il tutto amalgamato con olio EVO di alta qualità, per garantire un gusto equilibrato e intenso.
Da provare anche per la sua texture morbida e cremosa.

- Venditore da: gen 09, 2024
“Vogliamo portare sulla tua tavola il meglio della produzione enogastronomica italiana. E lo facciamo attraverso quei produttori che fanno del prodotto la ragione di vita. È dedicata a loro una parte del nostro tempo: alla scoperta di nuovi marchi, di nuove storie da raccontare, di nuovi prodotti tipici da assaggiare. Inizia a scoprire tutto il buono culinario d'Italia."