Pancetta cruda affumicata metà 1,7kg - Salumificio Freoni Danzi
La Pancetta cruda affumicata del Salumificio Freoni Danzi può avere diverse applicazioni in cucina. Dona un tocco di unicità nella farcitura di una focaccia casereccia. Ottima da assaggiare sul pane o su crostini caldi. Insuperabile sugli spaghetti per un bel piatto di carbonara.
Si tratta quindi di un alimento che si presta molto alla creatività in cucina, ci sono infatti tantissime ricette e modi per godere appieno del suo sapore unico e delizioso. La Pancetta cruda affumicata del Salumificio Freoni Danzi è un prodotto di salumeria fresco derivante da pancette magre, privato della cartilagine, affumicato con fumo naturale di legni pregiati e confezionato in sottovuoto.
La pancetta cruda affumicata presenta un colore rosa per la parte più magra alternata a delle strisce bianche di grasso, il suo profumo è pulito e inebriante e le sue spezie aggiungono una nota morbida e fragrante.
Pancetta Cruda Affumicata: piccola curiosità
La pancetta può essere impiegata nella pasta all’amatriciana, sebbene la versione tradizionale preveda l’uso del guanciale, da tutti coloro che non amano molto i sapori forti ma che preferiscono quelli affumicati. La Pancetta cruda affumicata del Salumificio Freoni Danzi è un prodotto di salumeria fresco derivante da pancette magre, privato della cartilagine, affumicato con fumo naturale di legni pregiati e confezionato in sottovuoto.
La pancetta cruda affumicata presenta un colore rosa per la parte più magra alternata a delle strisce bianche di grasso, il suo profumo è pulito e inebriante e le sue spezie aggiungono una nota morbida e fragrante.
Pancetta Cruda Affumicata: piccola curiosità
La pancetta può essere impiegata nella pasta all’amatriciana, sebbene la versione tradizionale preveda l’uso del guanciale, da tutti coloro che non amano molto i sapori forti ma che preferiscono quelli affumicati.

- Venditore da: gen 09, 2024
“Vogliamo portare sulla tua tavola il meglio della produzione enogastronomica italiana. E lo facciamo attraverso quei produttori che fanno del prodotto la ragione di vita. È dedicata a loro una parte del nostro tempo: alla scoperta di nuovi marchi, di nuove storie da raccontare, di nuovi prodotti tipici da assaggiare. Inizia a scoprire tutto il buono culinario d'Italia."