Burro fatto in casa: la guida passo passo
Ingredienti
- 500 ml di panna fresca (intera, non pastorizzata se possibile)
- Un pizzico di sale (facoltativo, per il burro salato)
Procedimento
- Versa la panna nella ciotola
 Lascia la panna a temperatura ambiente per 15-20 minuti: così sarà più facile montarla.
- Inizia a montare
 Con il frullino elettrico o la planetaria, monta la panna a velocità media. Prima diventerà montata come per una torta (panna montata).
- Continua a montare
 Dopo qualche minuto, la panna inizierà a separarsi: i grassi si agglomerano formando il burro, mentre il liquido chiaro che rimane è il latticello.
- Raccogli il burro
 Scola il latticello con un colino o una garza e trasferisci il burro in una ciotola. Puoi conservarlo per altre ricette o usarlo subito.
- Lavaggio e lavorazione
 Sciacqua il burro sotto acqua fredda per eliminare residui di latticello, quindi lavoralo con la spatola per renderlo liscio e compatto.
 Se vuoi, aggiungi un pizzico di sale e amalgama bene.
- Conservazione
 Avvolgi il burro in carta forno o mettilo in un contenitore ermetico. Si conserva in frigorifero fino a 10 giorni. Puoi anche congelarlo per prolungarne la durata.
Consigli e varianti
- Burro aromatizzato: aggiungi erbe fresche tritate (rosmarino, timo) o spezie a piacere.
- Burro chiarificato: puoi scaldare il burro per separare ulteriormente i grassi dai solidi del latte, ideale per cucinare a temperature alte.
- Utilizzo del latticello: non buttarlo! Perfetto per pancake, muffin o pane.
 


 
                                     
                     
                     
                    