Cous Cous alla Trapanese: profumi di mare e Sicilia in un piatto!
Ingredienti (per 4 persone)
- 300 g di cous cous
- 400 ml di acqua
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- Sale q.b.
- 200 g di pomodorini maturi
- 50 g di mandorle pelate
- Basilico fresco q.b.
- 400 g di pesce misto (gamberi, calamari, seppie)
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extravergine d’oliva q.b.
Attrezzatura
- Pentola per il cous cous
- Padella antiaderente
- Frullatore per il pesto
- Ciotole e cucchiai
Procedimento
- Preparare il cous cous
Versa il cous cous in una ciotola capiente. Porta a bollore l’acqua con un cucchiaio di olio e un pizzico di sale, poi versala sul cous cous. Copri e lascia riposare 5-10 minuti, quindi sgrana con una forchetta. - Preparare il pesto trapanese
In un frullatore, unisci pomodorini, mandorle, basilico, aglio e un filo d’olio. Frulla fino a ottenere una crema omogenea. Aggiusta di sale. - Cuocere il pesce
In una padella antiaderente, scalda un filo d’olio e cuoci il pesce misto per pochi minuti, fino a quando è tenero e leggermente dorato. - Assemblare il piatto
Mescola il cous cous con il pesto trapanese, quindi aggiungi il pesce cotto. Servi tiepido, decorando con foglie di basilico fresco e un filo d’olio extravergine.
Consigli e varianti
- Puoi arricchire il cous cous con verdure grigliate o pomodori secchi.
- Per un gusto più intenso, aggiungi qualche goccia di limone fresco prima di servire.
• • Conservazione: il cous cous condito si mantiene 1-2 giorni in frigorifero, meglio gustarlo fresco.