Salvati per dopo
0 La tua Lista €0.00
Lista della Spesa (0)
Nessun prodotto nella lista

Risotto Zucca Gialla e Taleggio

Ecco una ricetta semplice e gustosa per preparare un risotto alla zucca gialla e taleggio:

Ingredienti (per 4 persone) 
- 320 g di riso Carnaroli o Arborio 
- 300 g di zucca gialla (pulita e tagliata a cubetti) 
- 150 g di taleggio (tagliato a cubetti, senza crosta) 
- 1 cipolla piccola 
- 1 litro di brodo vegetale caldo 
- 1 bicchiere di vino bianco secco 
- 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva 
- 40 g di burro 
- 40 g di parmigiano grattugiato 
- Sale e pepe q.b. 
- Rosmarino o timo (facoltativo, per aromatizzare)

Procedimento

1. Preparazione della zucca: In una padella, scalda un cucchiaio di olio e aggiungi la cipolla tritata finemente. Lasciala appassire a fuoco basso, quindi aggiungi i cubetti di zucca. Fai rosolare la zucca per qualche minuto, poi aggiungi un mestolo di brodo e cuoci finché sarà morbida. Schiaccia leggermente con una forchetta per ottenere una purea grossolana.

2. Tostatura del riso: In una pentola capiente, scalda l'olio rimanente e aggiungi il riso. Mescola bene per qualche minuto, fino a quando i chicchi sono ben tostati e leggermente traslucidi.

3. Sfumatura con il vino: Aggiungi il vino bianco e lascia evaporare completamente, mescolando spesso.

4. Cottura del risotto: Inizia ad aggiungere il brodo caldo, un mestolo alla volta, mescolando e aggiungendo altro brodo solo quando il precedente è stato assorbito. Continua così per circa 15-18 minuti, fino a quando il riso è quasi cotto.

5. Aggiunta della zucca: A metà cottura, incorpora la purea di zucca nel risotto e mescola bene. Assaggia e regola di sale e pepe, aggiungendo un po' di timo o rosmarino se preferisci.

6. Mantecatura con taleggio e parmigiano: Quando il riso è al dente e il risotto ha una consistenza cremosa, spegni il fuoco e aggiungi il burro, il taleggio e il parmigiano. Mescola energicamente per mantecare il risotto, fino a ottenere una consistenza morbida e filante.

7. Servizio: Lascia riposare il risotto per un minuto, poi impiatta e servi caldo, decorando con qualche fogliolina di timo o rosmarino.

Buon appetito!