Riso Carnaroli Classico 500g - Acqua e Sole
Il Riso Carnaroli Classico di Acqua e Sole è davvero perfetto per preparare degli ottimi risotti dal momento che resta al dente pur essendo ricco di amido.
È l'ideale per la preparazione di risotti a base di carne in quanto rimane particolarmente sgranato nello stile della tradizione mantovana. La sua minore quantità di amido infatti permette difficilmente di ottenere risi cremosi e all'onda.
È però perfetto anche per preparare dei risi freddi a base di verdure in quanto tiene la croccantezza e soprattutto non si rompe. Il Riso Carnaroli Classico di Acqua e Sole è davvero straordinario! Non è infatti un caso se il Carnaroli viene definito il "Re dei risi”: grazie all’alto contenuto di amido, alla consistenza più solida e ai chicchi più lunghi è in grado di tenere la cottura in modo superlativo.
Il Riso Carnaroli è una varietà originaria di Pavia, Novara e Vercelli nata nel 1945 grazie al lavoro del risicoltore di Paullo Angelo De Vecchi che incrociò altre due varietà di riso: il Vialone e il Lencino. Il nome di questo particolare riso sembra derivi infatti da quello di un suo collaboratore, tale Carnaroli appunto. Il Riso Carnaroli Classico di Acqua e Sole è davvero straordinario! Non è infatti un caso se il Carnaroli viene definito il "Re dei risi”: grazie all’alto contenuto di amido, alla consistenza più solida e ai chicchi più lunghi è in grado di tenere la cottura in modo superlativo.
Il Riso Carnaroli è una varietà originaria di Pavia, Novara e Vercelli nata nel 1945 grazie al lavoro del risicoltore di Paullo Angelo De Vecchi che incrociò altre due varietà di riso: il Vialone e il Lencino. Il nome di questo particolare riso sembra derivi infatti da quello di un suo collaboratore, tale Carnaroli appunto.

- Venditore da: gen 09, 2024
“Vogliamo portare sulla tua tavola il meglio della produzione enogastronomica italiana. E lo facciamo attraverso quei produttori che fanno del prodotto la ragione di vita. È dedicata a loro una parte del nostro tempo: alla scoperta di nuovi marchi, di nuove storie da raccontare, di nuovi prodotti tipici da assaggiare. Inizia a scoprire tutto il buono culinario d'Italia."