Salvati per dopo
0 La tua Lista €0.00
Lista della Spesa (0)
Nessun prodotto nella lista

Torta di Pasqua al Formaggio: il gusto autentico dell’Umbria

La torta di Pasqua al formaggio è un lievitato arricchito da formaggi stagionati come il Parmigiano Reggiano e il Pecorino, a volte completato da cubetti di formaggio fresco o semi-stagionato che si sciolgono durante la cottura creando piccoli scrigni di gusto. 

Provate a personalizzarla con un tocco di pepe nero o un po’ di noce moscata per esaltare ulteriormente il sapore dei formaggi.

 

Ricetta per circa 8/10 persone 

Tempo: 20 minuti per la preparazione + 50/60 minuti per la cottura 

Stampo per l'impasto da 20/22 cm 

 

Ingredienti 

  • 500 g di farina 
  • 150 g di latte intero 
  • 100 g di olio EVO 
  • 100 g di Parmigiano Reggiano Dop grattugiato 
  • 100 g di formaggio fresco o semistagionato 
  •  75 g Pecorino DOP grattugiato 
  •  20 g lievito di birra fresco (circa 6 g secco) 
  •  10 g sale 
  • 4 uova
  • Pepe/Noce moscata a piacimento 
  • Burro per lo stampo

 

Procedimento 

  1. Sciogliere il lievito nel latte precedentemente intiepidito. 
  2. Unire il pecorino e il parmigiano alla farina e impastare il tutto con le uova. 
  3. Unire all’impasto ottenuto il latte con il lievito, aggiungendo l’olio EVO. 
  4. Insaporire il tutto con il sale, il pepe/la noce moscata e aggiungere successivamente il formaggio fresco o semistagionato grattugiato grossolanamente. 
  5. Adagiare l’impasto ottenuto in uno stampo ben imburrato precedentemente e lasciare lievitare. 
  6. Dopo circa 2 ore, l’impasto sarà pronto per essere infornato per circa 1 ora a 180 °C. 

 

Buona Torta di Pasqua!